Protezione Internazionale
https://www.accesstoasylum.org/en/06-la-decisione-della-commissione/
L’immigrato che si trova in Italia può ottenere una forma di Protezione Internazionale che può tradursi nel riconoscimento dello status di rifugiato, della c.d.protezione sussidiaria, dell’asilo politico o della protezione per motivi umanitari.
La domanda per ottenere la Protezione Internazionale può essere proposta solo dagli immigrati che rispondano ai seguenti requisiti:
Requisiti per proporre domanda
- 1. Chi fugge da persecuzioni, torture o dalla guerra, anche se ha fatto ingresso in Italia in modo irregolare ed è privo di documenti.
- 2. chi motivi nella domanda le circostanze di persecuzione o danno grave che ne hanno motivato la fuga
- 3. Le persecuzione o il danno grave possono originare dallo Stato, partiti o organizzazioni che controllano lo Stato o una parte del suo territorio o soggetti non statuali qualora lo Stato, o chi lo controlla, non vogliano fornire protezione alla vittima di persecuzione o danno grave.
Non ci sono termini di tempo per la presentazione della domanda
La Domanda va Presentata alla:
- Polizia di frontiera
- Questura nella quale il richiedente intende avere domicilio
– –La Questura rilascia un documento che certifica la richiesta e la data dell’appuntamento per la verbalizzazione.
Decide sulla domanda:
- Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale
La Commissione Territoriale può:
- Rigettare la domanda per manifesta infondatezza
- dichiararla inammissibile perché proposta in altro Stato
- Riconoscere l’asilo politico
- Riconoscere la protezione sussidiaria–e dunque lo Status di Rifugiato
- Riconoscere protezione umanitaria- e dunque lo Status di Rifugiato